

STOP AL CONTANTE: COME POSSONO ESSERE PAGATI GLI STIPENDI?
- L’Avvocato del Lavoro commenta: A seguito dell’entrata in vigore della Legge 205/2017 qual è l’obbligo a cui il datore di lavoro deve...


SE IL LAVORATORE IMPUGNA DUE VOLTE IL LICENZIAMENTO?
- L’Avvocato del Lavoro commenta: Cosa accade se il lavoratore impugna con due distinti atti il licenziamento? -risponde l’Avvocato del...


E’ VALIDO IL LICENZIAMENTO VIA WHATSAPP?
- L’Avvocato del Lavoro commenta: E’ da considerarsi legittimo sotto il profilo formale il licenziamento comunicato al lavoratore tramite...


LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE IN MALATTIA E’ NULLO SE ANTICIPATO
- L’Avvocato del Lavoro commenta: Può un datore di lavoro comunicare ad un proprio dipendente il licenziamento ancorché il medesimo si...


LICENZIAMENTO PER DIFFAMAZIONE SU FACEBOOK
- L’Avvocato del Lavoro commenta: E’ possibile che un lavoratore possa essere licenziato a seguito dell’utilizzo di frasi diffamatorie e...


IL LICENZIATO NON DEVE RESTITUIRE L’ECCESSIVA INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE SE L’ERRORE E’ DELLO STAT
- L’Avvocato del Lavoro commenta: Può lo Stato chiedere la restituzione dell’eccessiva indennità di disoccupazione corrisposta per un...


SOCIAL MEDIA E LICENZIAMENTI - In quali casi si rischia il licenziamento ?
- L’Avvocato del Lavoro commenta: Possono bastare i pochi caratteri di un tweet per essere licenziati -risponde l’Avvocato del Lavoro....


LICENZIAMENTI: A VOLTE L’EMAIL NON BASTA!
- L’Avvocato del Lavoro commenta: Il datore di lavoro ha la possibilità di utilizzare le e-mail del lavoratore per procedere con un...