
RIPETUTI PROCEDIMENTI DISCIPLINARI POSSONO COSTITUIRE “MOBBING” ?
- L’Avvocato del Lavoro commenta: Il lavoratore può agire in giudizio per il risarcimento del danno da mobbing quando l’esercizio del...


CASSAZIONE: RISARCIMENTO DEL DANNO PER LE ORE DI LAVORO ECCESSIVE -
L’Avvocato del Lavoro commenta: Può il lavoratore chiedere il risarcimento del danno per le ore eccessive di lavoro? -risponde l’Avvocato...

CASSAZIONE: IL LAVORATORE NON È OBBLIGATO A STIMARE L'AZIENDA
Il lavoratore dipendente è tenuto a stimare l’azienda? L’Avvocato del Lavoro commenta: Cari lettori, l’Avvocato del Lavoro di...


REGISTRARE I COLLEGHI? PER LA CASSAZIONE SI PUO’ !
E’ possibile registrare un proprio collega o un datore di lavoro, perché non vi fidate dei colleghi né tantomeno dei titolari ?...


CASSAZIONE: CONCILIAZIONI IN SEDE SINDACALE A RISCHI D’IMPUGNAZIONE!
- L’Avvocato del Lavoro commenta: Può il lavoratore impugnare il verbale sottoscritto in sede conciliativa? -risponde l’Avvocato del...


TREDICESIMA: A CHI SPETTA E COME SI CALCOLA
- L’Avvocato del Lavoro commenta: Quali lavoratori hanno diritto alla tredicesima? Come si calcola? -risponde l’Avvocato del Lavoro. Cari...


PERMESSI 104: IL DATORE DI LAVORO PUÒ RIFIUTARLI?
- L’Avvocato del Lavoro commenta: Il datore di lavoro può negare al dipendente i permessi previsti dalla legge 104?? -risponde l’Avvocato...


DIPENDENTE TITOLARE DI PARTITA IVA
- L’Avvocato del Lavoro commenta: Può un lavoratore dipendente subordinato essere contemporaneamente titolare di una partita Iva?...

PRESCRIZIONE DEI CREDITI DI LAVORO e LA DECORRENZA DEL TERMINE
- L’Avvocato del Lavoro commenta: Quanto tempo ha il lavoratore per riscuotere i suoi crediti di lavoro? -risponde l’Avvocato del Lavoro....


APPALTO, LAVORATORI E TUTELE
- L’Avvocato del Lavoro commenta: Quali sono le tutele affidate ai lavoratori che prestano la propria opera in appalto? -risponde...